Quando si acquista e installa in casa una serranda è molto importante la scelta dei diversi componenti che, oltre ad essere di qualità, devono garantire il massimo della sicurezza. Inoltre, sono molti i vantaggi di scegliere un modello di serranda con motore.
Tra le tipologie consigliate c’è il motore con elettrofreno, il cui vantaggio sono le migliori prestazioni rispetto ai modelli senza freno. Infatti, questi ultimi motori non riescono a garantire la stessa sicurezza.
Il componente che consente al motore di avere maggiore efficacia e risultati migliori è proprio l’elettrofreno. Vediamo, quindi, cos’è questo strumento e perché dovresti installarlo sulla tua serranda.
L’elettrofreno installato in una serranda ha la funzione di fermare la saracinesca in qualsiasi posizione. Inoltre, è molto utile per evitare che la serranda crolli in maniera improvvisa nel caso avvenga la rottura contemporanea di più molle.
In più, se possiedi una serranda con elettrofreno avrai la sicurezza che nessuno potrà aprirla a mano anche quando è chiusa.
Nella maggior parte dei casi, il funzionamento di un elettrofreno per serrande può essere paragonato a quello di un freno per una comune auto o di un altro dispositivo di tipo elettrico.
L’elettrofreno è composto da un disco frenante che, quando viene pressato da una molla sul corpo motore, non consente alla serranda di muoversi nel momento in cui il disco riceve l’alimentazione elettrica.
Quando, invece, la serranda si muove, un magnete elettrico opera un’attrazione verso il disco che permette alla serranda di andare verso sopra o di scendere.
Nel caso di mancanza di corrente, se in casa sono installate serrande con motore con elettrofreno, è possibile sbloccare in modo manuale la serranda tramite un’apposita manopola per lo sblocco.
Quest’ultima può essere collocata sia all’esterno che all’interno, precisamente dentro il cassonetto della serranda.
Come abbiamo visto, utilizzare un elettrofreno in un motore della serranda ha un vantaggio principale: bloccare la serranda e impedire che questa si chiuda in modo improvviso. Inoltre, permette di evitare che venga aperta e sbloccata anche da malintenzionati in modo manuale.
I segnali che arrivano al disco frenante o al magnete elettrico, infatti, permettono all’elettrofreno di fermare o far partire il motore, così da assicurarti un grado di sicurezza molto alto in qualsiasi momento.
Queste sono le principali motivazioni che dovrebbero spingerti ad optare per un motore con elettrofreno per la tua serranda. Avrai, così, la certezza di prestazioni migliori.