La scelta dei colori di un’abitazione non è mai semplice, quando ci si mette anche un contesto condominiale il tutto si amplifica ancora di più. Nelle prossime righe andremo ad analizzare i colori migliori da utilizzare per le tapparelle del condominio, facendo attenzione anche alle leggi che ne tutelano l’estetica.
Se l’intenzione fosse quella di cambiare le tapparelle alla tua abitazione condominiale, dovresti sapere che vi sono alcune leggi che regolano il decoro architettonico dell’edificio. Dovrai, quindi, consultare il regolamento condominiale e verificare quali siano le modifiche che puoi apportare. Infatti, il condominio è considerato bene comune e per questo motivo sottoposto a rigide regole estetiche.
La scelta del colore per le tapparelle e regole generali
Preso atto delle indicazioni presenti sul regolamento condominiale, chi sceglie i colori delle tapparelle? Purtroppo, nella gran parte dei casi la decisione del colore del condominio viene presa quando questo è in fase di progettazione e difficilmente è possibile apportare modifiche al singolo nucleo abitativo successivamente.
Magari il tuo condominio non ha vincoli particolari e puoi scegliere autonomamente il colore delle tapparelle, su quale puntare? La scelta verte principalmente sulle regole generali e lo stile dell’abitazione. Vediamo di cosa si tratta.
Regole generali
Gli architetti usualmente, per effettuare una scelta oculata del colore delle tapparelle, seguono quattro regole imprescindibili.
- Case vicine: il contesto è fondamentale per decidere il colore delle tapparelle, osservare le abitazioni limitrofe può essere sempre una soluzione intelligente.
- Pochi colori: la facciata di un condominio deve essere uniforme ed è importante non superare i tre colori.
- Dimensionamento: scegliendo un colore chiaro delle tapparelle, visivamente renderai la finestra più ampia, mentre i colori scuri la rimpiccioliranno notevolmente in prospettiva.
- Decoro architettonico: i colori non conformi alle sfumature della facciata del condominio sono da evitare per non svalutare il lavoro fatto per la sua costruzione.
Stile dell’abitazione
Se la tua abitazione è parte integrante di un unico stile con tutto il condominio, puoi facilmente scegliere il colore più indicato per le tapparelle.
Un’abitazione classica richiama i colori tradizionali degli antichi scuri, come verde scuro o marrone scuro. Una casa rustica, invece, richiama le tapparelle in legno o in alluminio con colorazioni come grigio pietra, marrone o rosso mattone.
Gli immobili moderni si abbinano perfettamente alle tapparelle con lo stesso colore dei serramenti o delle recinzioni, usualmente il bianco luce e l’avorio sono le sfumature più richieste e utilizzate.