Iva 10% agevolata per tapparelle avvolgibili Scrivi un commento

Il governo ha offerto una serie di agevolazioni a disposizione di tutti i cittadini, specialmente per quanto riguarda l’ambito edile.
Uno dei provvedimenti più interessanti per quanto riguarda le ristrutturazioni e gli interventi di manutenzione in qualsiasi tipo di abitazione è sicuramente il decreto che riguarda l’IVA agevolata al 10%.

 

Come funziona il provvedimento per l’IVA agevolata al 10%

Il decreto in questione è stato pensato per favorire la ristrutturazione di edifici e abitazioni in condizioni di abitabilità limitate, per questo motivo è stata considerata l’idea di agevolare l’IVA al 10% per tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che riguardano l’abitabilità dell’immobile.
Nello specifico, l’agevolazione può essere richiesta per ogni tipo di intervento che permette all’edificio di risultare più abitabile e che permette di avere delle condizioni di abitabilità migliori. Ciò significa che vengono inclusi tra gli interventi accettati per questa particolare agevolazione tutti quei lavori che riguardano la natura strutturale dell’edificio, ma anche gli elementi interni in grado di migliorare le condizioni dell’abitazione.

Bisogna considerare che tra gli elementi inclusi nel pacchetto di beni per i quali può essere richiesta l’agevolazione sono stati inseriti anche i serramenti, tra cui le tapparelle. Ciò significa che, oltre a poter godere dell’agevolazione per quanto riguarda tutti i servizi e gli interventi che servono per effettuare delle manutenzioni alla struttura dell’edificio, la legge in questione può essere utile utile anche per l’acquisto di questi elementi.

Esistono moltissimi tipi diversi di tapparelle diverse, ma l’agevolazione permette di risparmiare su tutti i tipi di serramenti, per questo motivo risulta essere un’occasione imperdibile per tutti coloro che necessitano di svolgere degli interventi di manutenzione in casa.

Bisogna precisare che l’agevolazione può essere richiesta solo per le abitazioni e per gli edifici che verranno poi utilizzati per scopo abitativo privato; ciò significa che le attività commerciali e i locali lavorativi non vengono inclusi nell’agevolazione.

In ogni caso è sempre bene potersi confrontare con dei professionisti in questo particolare settore, in modo tale da sapere con precisione se è possibile richiedere l’agevolazione e come fare per poterne usufruire. L’unico documento necessario per richiedere l’agevolazione dell’IVA al 10% è un’autocertificazione, nella quale il cliente dichiara con precisione quali saranno gli interventi per i quali è richiesto il provvedimento.
Un’occasione simile rappresenta un ottimo espediente per poter risparmiare in maniera significativa su tutti gli interventi di manutenzione alle proprie abitazioni acquistando anche tapparelle online.

Lascia un commento